Tagliatelle con ragù di cervo e Schüttlbrot
Ti proponiamo le Tagliatelle con ragù di cervo e Schüttlbrot in alternativa alla versione classica.
Abbinato alle tagliatelle sprigiona un mix di sapori e profumi intensi che ti inebrieranno i sensi ed il palato. Un sugo tipico delle zone montane; soprattutto nei rifugi o agriturismi delle zone alpine.
Per l’abbinamento perfetto scegli un calice di Merlot riserva oppure Teroldego della Piana Rotaliana.
Gusto sfizioso

Tagliatelle con ragù di cervo e Schüttlbrot
Ti proponiamo le Tagliatelle con ragù di cervo e Schüttlbrot in alternativa alla versione classica.
Abbinato alle tagliatelle sprigiona un mix di sapori e profumi intensi che ti inebrieranno i sensi ed il palato. Un sugo tipico delle zone montane; soprattutto nei rifugi o agriturismi delle zone alpine.
Per l’abbinamento perfetto scegli un calice di Merlot riserva oppure Teroldego della Piana Rotaliana.
Tempo
15 minuti
Difficoltà
semplice
Persone
2
Preparazione
Metti a cuocere le tagliatelle all’uovo in acqua bollente e precedentemente salata. In una padella a parte fai riscaldare il ragù di cervo aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta. Quando le tagliatelle sono cotte, scolale direttamente sul ragù. Salta tutto in padella per amalgamare bene gli ingredienti.
È il momento di impiattare. Come ultimo dettaglio, aggiungi lo Schüttlbrot sbriciolato e del prezzemolo fresco.