SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 100€

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di vendita

 

 1) Premesse

1.1 Le presenti Condizioni generali di vendita e termini d’uso (di seguito “Condizioni”) regolano il servizio di vendita di prodotti (di seguito “Prodotto/i”) attraverso il sito web www.dispensatrentina.it (“Sito”).

1.2 Titolare del Sito Web è Dipsensa Trentina di Tait Stefano (di seguito “Dispensa Trentina” o “Venditore”), con sede legale in via Alpini, 36, 38099 Ville di Fiemme (TN), P.iva 02338290220, iscritta presso il registro delle imprese di Trento, REA n. 217761.

1.3 Il Sito è destinato a transazioni commerciali tra Venditore e consumatore finale, di seguito “Acquirente” o “Utente” o “Cliente”. Con l’invio dell’ordine di acquisto e/o la registrazione al Sito Web, l’utente dichiara di agire esclusivamente per scopi privati e non commerciali e di aver preso visione ed accettato integralmente le presenti Condizioni, i termini d’uso del Sito e l’Informativa privacy.

1.4 Le presenti Condizioni potranno essere modificate in ogni momento. In tal caso sarà data comunicazione all’utente mediante apposite comunicazioni attraverso il Sito Web o tramite email con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse. In caso di variazioni delle Condizioni, si applicheranno all’acquisto effettuato le Condizioni pubblicate sul Sito Web al momento dell’invio dell’Ordine da parte dell’Utente.

1.5 Per tutto quanto non espressamente derogato dalle presenti Condizioni, si fa rinvio alle disposizioni di legge vigenti in materia.

 2) Shop online e Sito Web

2.1 L’Utente che accede al Sito può consultare i Prodotti offerti in vendita, le relative caratteristiche e le informazioni di dettaglio all’interno della pagina di presentazione di del Prodotto. Ogni Prodotto presente sul Sito è accompagnato da una scheda prodotto illustrativa con la quale sono fornite all’Utente le informazioni, le caratteristiche e la descrizione analitica del Prodotto.

2.2 Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito Web riproducono quanto più fedelmente possibile i Prodotti. Tuttavia, in alcuni casi il Prodotto consegnato potrebbe differire leggermente nelle forme e nei colori dalla rappresentazione grafica presente sul Sito Web. Le foto e le illustrazioni presenti sul Sito hanno mera funzione illustrativa dei Prodotti. Pertanto, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile nell’ipotesi in cui il Prodotto ordinato presenti delle minime variazioni, nella forma e/o nel colore, rispetto all’illustrazione grafica indicata sul sito.

2.3. Il prodotto scelto dall’Acquirente all’interno del Catalogo sul Sito potrà essere inserito senza impegno nel carrello elettronico. Il contenuto del carrello potrà essere visualizzato, modificato o eliminato in ogni momento. Dopo aver confermato il carrello, l’Acquirente dovrà compilare correttamente il modulo di richiesta in tutte le sue parti e manifestare la propria adesione all’acquisto online. La procedura d’ordine potrà essere in qualsiasi momento interrotta attraverso la chiusura della finestra del browser.

3) Prezzi e modalità d’acquisto

3.1 I prezzi indicati sul Catalogo online del Sito Web e/o nella Scheda Prodotto sono espressi in euro e si intendono iva inclusa e sono comprensivi delle commissioni per gli eventuali pagamenti effettuati con carta di credito e/o di debito.

3.2 Al prezzo di ciascun Prodotto possono essere aggiunti i costi di spedizione che variano in considerazione dell’indirizzo di spedizione o del Paese in caso di consegna all’estero e vengono chiaramente indicate sul Sito e nel carrello in fase di finalizzazione dell’Ordine.

4) Modalità di pagamento

4.1 Il Cliente è tenuto al pagamento del prezzo indicato nella Conferma d’ordine

4.2 Le modalità di pagamento sono carta di credito, pay pal, bonifico bancario e contanti. Quest’ultima forma di pagamento è prevista esclusivamente per le consegne in Val di Fiemme.

4.3 Il pagamento in forma elettronica avviene on line. La transazione verrà gestita interamente dal sistema di pagamento elettronico garantendo i massimi livelli di sicurezza. I dati della carta di credito non vengono trattati o conservati dal Venditore: l’addebito avviene online mediante un collegamento cifrato con la società che gestisce la transazione. I termini e le condizioni sono consultabili al momento della scelta della modalità di pagamento.

5) Conferma e conclusione dell’Ordine

5.1 Il ricevimento dell’ordine non impegna il Venditore fino a quando il medesimo non abbia espressamente accettato l’ordine stesso tramite posta elettronica. Il Venditore, con e-mail contenente un riepilogo degli estremi dell’ordine, previa verifica della disponibilità del prodotto prescelto, confermerà e accetterà formalmente l’ordine ricevuto.

5.2 L’Acquirente attribuisce espressamente al Venditore la facoltà di accettare anche solo parzialmente l’ordine effettuato (per esempio nel caso in cui non vi sia la disponibilità di tutti i prodotti ordinati). In tal caso il contratto si intenderà perfezionato relativamente alla merce concretamente venduta.

5.3 Per ogni Ordine l’Utente riceverà una conferma via e-mail da parte del Venditore.

5.4 In conformità a quanto previsto dal D.lgs. 9 aprile 2003 n.70, in materia di commercio elettronico, il Venditore informa l’Utente che:

5.5 Per concludere il Contratto di compravendita, l’Utente – seguendo le istruzioni di volta in volta presenti sul Sito Web – selezionerà i Prodotti che desidera inserire nel carrello digitale e, una volta verificata la correttezza dell’Ordine e l’ammontare delle spese di consegna, eseguirà il pagamento secondo i termini previsti dalle presenti Condizioni e invierà l’Ordine al Venditore.

5.6 Il Contratto di acquisto si intende pertanto concluso quando l’Utente riceverà la comunicazione di conferma dell’Ordine via email (“Conferma dell’Ordine”). La Conferma dell’Ordine contiene un riepilogo delle condizioni applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche analitiche del Prodotto ordinato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna, dell’indirizzo di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi. Con la ricezione della Conferma dell’Ordine, il contratto si intenderà, quindi, perfezionato. Di conseguenza non esiste alcun impegno tra l’Utente e il Venditore finché quest’ultimo non avrà fornito all’Utente stesso la suddetta conferma del corretto ricevimento dell’Ordine.

5.7 Qualora l’Utente non dovesse ricevere la Conferma di Ordine, è pregato di mettersi in contatto con il servizio clienti nelle modalità previste dal punto 10 delle Condizioni.

5.8 Agli Ordini effettuati dall’Utente non registrato si applicano tutte le previsioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita, dei Termini d’Uso del Sito Web, nonché ogni altra informativa e policy presente sul Sito Web.

5.9 L’Utente registrato al Sito Web garantisce che i dati personali forniti durante la procedura di registrazione al Sito Web sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevata da qualsiasi pretesa, danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o anche indirettamente connessa alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito Web e sulla corretta conservazione delle credenziali di accesso strettamente personali.

5.10 Per poter concludere l’acquisto di uno o più Prodotti sul Sito Web, l’Utente dovrà completare l’Ordine seguendo le istruzioni che verranno fornite di volta in volta sul Sito.

5.11 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare Ordini provenienti da un Utente con cui sia in corso o si sia in precedenza verificato un contenzioso e/o una contestazione relativa ad un precedente Ordine.

6) Termini e modalità di consegna

6.1 Il Venditore provvederà a recapitare all’Acquirente, presso l’indirizzo indicato da questi, i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità previste dai precedenti articoli, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. Le consegne avvengono solo nei paesi dell’Unione Europea e saranno effettuate, a seconda dell’articolo scelto, entro i termini indicati sul sito web del Venditore e nella e-mail di conferma che verrà inviata all’Acquirente. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di effettuare la spedizione entro i termini ivi indicati, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente. La merce ordinata verrà in ogni caso spedita ad avvenuto pagamento della stessa e pertanto da tale momento decorre il termine per la consegna.

6.2. Ove l’Acquirente sia assente al momento della consegna, verrà lasciato un avviso con le indicazioni necessarie per contattare il corriere o lo spedizioniere al fine di concordare le modalità di consegna.

6.3. Il Venditore non sarà responsabile per il ritardo o la mancata consegna dovuti ad un’errata o incompleta comunicazione dell’indirizzo da parte dell’Acquirente.

6.4. All’atto del ricevimento della merce, l’Acquirente è tenuto a verificare la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato; solo dopo tale verifica si dovrà procedere alla sottoscrizione dei documenti di consegna, salvo ovviamente il diritto di recesso previsto all’art. 9 delle presenti Condizioni.

7) Obblighi dell’Utente

7.1 L’Utente, preliminarmente all’invio dell’Ordine deve verificare che i dati richiesti per finalizzare l’acquisto e l’indirizzo e il numero di telefono indicati siano corretti, completi, aggiornati e veritieri.

7.2 L’Utente dovrà fornire accuratamente i propri dati anagrafici prestando la massima attenzione all’esatto inserimento delle informazioni necessarie a completare il buon esito dell’Ordine e della successiva Consegna del Prodotto.  L’inserimento dei dati richiesti è necessario, inoltre, per l’invio della fattura e per la corretta esecuzione dell’Ordine.

7.3 L’Utente si impegna a non utilizzare il servizio offerto dal Venditore in modo illecito o non autorizzato e garantisce che le informazioni e i dati forniti sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.

7.4 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per ritardi o mancate consegne dovute ad indicazioni errate o incomplete da parte dell’Utente e/o per eventi di forza maggiore e/o estranei alla sfera di controllo del Venditore.

7.5 L’Utente si impegna a pagare il prezzo dell’Ordine effettuato nei tempi e modi indicati nel presente contratto.

8) Garanzia e assistenza

8.1 Il Venditore garantisce che tutti gli Ordini saranno eseguiti con competenza e diligenza e che i Prodotti acquistati saranno consegnati assicurandone la freschezza e le qualità indicate e nei tempi prestabiliti al momento di invio della Conferma d’Ordine.

8.2. In caso di domande, reclami o suggerimenti, l’Acquirente potrà rivolgersi al Venditore tramite l’indirizzo di posta elettronica specificato nei Contatti (art. 10). Onde garantire un veloce trattamento delle domande, reclami o suggerimenti, l’Acquirente dovrà illustrare con precisione il problema ed eventualmente allegare i documenti dell’ordine, ovvero indicare il numero d’ordine, numero di cliente ecc.

8.3 In caso di difetto di conformità si applicheranno le norme sulla garanzia legale come previste dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.

8.4 La garanzia si applica limitatamente ai prodotti indicati nel D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.

9) Diritto di Recesso, eccezioni e condizioni di restituzione dei beni

9.1 Diritto di recesso ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005

9.2 Il diritto di recesso è riconosciuto limitatamente ai prodotti previsti dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ed è quindi espressamente escluso per i beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, quali piatti pronti (gnocchi, canederli ecc) come previsto dall’art. 59 (lett. d).

9.3 Per i prodotti per i quali non è escluso il diritto di recesso, l’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrente dal giorno del ricevimento del prodotto acquistato.

9.4 Nel caso in cui l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Venditore, utilizzando il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I parte B del D.Lgs. n. 21/2014, ovvero presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto da inviare tramite email all’indirizzo indicato all’art 10 delle Condizioni di vendita. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso, conformemente al presente articolo, incombe sull’Acquirente.

9.5 La riconsegna del bene dovrà avvenire senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l’Acquirente ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto. In ogni caso, per aver diritto al rimborso integrale del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in uno stato di conservazione tale in quanto risultante dalla necessaria verifica dei beni per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi.

9.6 L’Acquirente non può esercitare il diritto di recesso per i contratti di acquisto per beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possano essere rispediti o rischino di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

9.7 L’Acquirente che esercita l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo, dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene al Venditore.

9.8 All’Acquirente che eserciti il diritto di recesso conformemente a quanto stabilito saranno rimborsate le somme già versate, ad eccezione dei costi supplementari connessi al tipo di consegna espressamente scelto dall’Acquirente e diverso dal tipo meno costoso offerto dal Venditore. Dette somme verranno rifuse senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni, a partire dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione dell’Acquirente di recedere dal contratto. Salvo che il Venditore abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, il Venditore può tuttavia trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché l’Acquirente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

9.9 Al ricevimento della comunicazione in cui l’Acquirente rende noto al Venditore di esercitare il diritto di recesso, le Parti sono sollevate dai reciproci obblighi, fermo restando quanto previsto nel presente articolo 9.

10) Contatti – Servizio Clienti

10.1 Per qualsiasi domanda e/o informazione sui Prodotti e/o per far presente qualunque tipo di problema sopravvenuto riguardante l’Ordine effettuato, è possibile contattare il Servizio Clienti all’indirizzo email: info@dispensatrentina.it

11) Invalidità parziale

11.1 Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo non applicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

12) Trattamento dei dati personali

12.1 Come meglio precisato nell’Informativa Privacy (Privacy policy) cui si fa espresso rinvio, il Venditore, quale titolare del trattamento, garantisce che i dati personali forniti dall’Utente saranno trattati nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), del D.lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”), così come riformato dal D.lgs. 101/2018, dei provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (“Garante Privacy”) e degli ulteriori provvedimenti emanati dalle autorità competenti di settore.
12.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell’Informativa Privacy e, ove necessario, sulla base del consenso espresso ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.

13) Legge applicabile e Foro competente

13.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

13.2 Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto e, in ogni caso, le norme del Codice Civile e del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo).

13.3 In caso di controversie derivanti dal presente contratto o ad esso collegate, le parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento.

13.4 Ai sensi di quanto previsto dal Regolamento UE n. 524/2013, il Venditore informa l’Acquirente che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli Acquirenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. A tal fine si comunica che l’indirizzo di posta elettronica di del Venditore è inserito nei Contatti all’art. 10 del presente Contratto.

13.5 Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente ovvero per mezzo di un organismo ADR adito tramite la piattaforma ODR, la stessa potrà essere portata in qualunque momento alla cognizione esclusiva del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio l’Acquirente, se ubicato nel territorio dello Stato, secondo quanto previsto dall’art. 66-bis del D.Lgs. 206/05; nell’ipotesi in cui l’Acquirente non rivesta lo status di consumatore finale si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Trento.